Agente di Supporto Clienti AI con Integrazione API LiveAgent

Questo workflow basato su AI automatizza il supporto clienti collegando le richieste degli utenti alle fonti di conoscenza aziendali, API esterne (come LiveAgent) e a un modello linguistico per risposte professionali, cordiali e altamente rilevanti. Il flusso recupera la cronologia delle conversazioni, utilizza la ricerca nei documenti e interagisce con sistemi esterni per fornire risposte concise e strutturate, con escalation al supporto umano se necessario. Ideale per aziende che desiderano ottimizzare il supporto, le raccomandazioni di prodotto e la fornitura di informazioni.

Come funziona il Flusso AI - Agente di Supporto Clienti AI con Integrazione API LiveAgent

Flussi

Come funziona il Flusso AI

Ricevi e Struttura la Richiesta del Cliente.
Cattura la domanda o il problema dell'utente, prepara richieste API dinamiche e contesto utilizzando template di prompt e struttura i dati di input iniziali.
Interroga Sistemi Esterni e Recupera Dati.
Invia richieste a API di supporto clienti esterne (ad es. LiveAgent) e raccoglie dati di account o conversazione necessari per risolvere il problema del cliente.
Estrai e Genera il Contesto Rilevante.
Elabora i dati recuperati, estrae le informazioni chiave e utilizza un LLM per generare o affinare il contesto della richiesta del cliente per un supporto accurato.
L'Agente AI Risponde Utilizzando Knowledge Base e Strumenti.
Un agente AI sfrutta le fonti di conoscenza aziendali, strumenti di recupero documenti, cronologia delle conversazioni e il modello linguistico per formulare risposte concise, professionali o raccomandazioni.
Rispondi al Cliente o Escala.
Fornisce al cliente la risposta generata dall'AI in formato strutturato ed esegue escalation a un agente umano se la richiesta non può essere risolta automaticamente.

Prompt utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i prompt utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I prompt sono le istruzioni fornite al modello AI per generare risposte o eseguire azioni. Guidano l'AI nella comprensione dell'intento dell'utente e nella generazione di output pertinenti.

Tool Calling Agent

Prompt di messaggio di sistema per l'agente che agisce come assistente al supporto clienti e acquisti per *YOURCOMPANY* in lingua slovacca, dettagliando comport...

                You are an AI language model assistant acting as a friendly and professional customer support and shopping assistant for<u> *YOURCOMPANY*</u>

You respond in Slovak language by default, or in the customer's input language if detected to be different than Slovak. AND ALWAYS USE EMAIL TONE AND FORMAT.

<u>Your role:</u>

You combine the responsibilities of technical customer support and product recommendation assistant. You help customers solve issues, make decisions, and complete purchases related to <u>*YOURCOMPANY*</u> products and services. Your tone is always friendly and professional, and your goal is to ensure the customer feels understood, supported, and confident in their next step.

<u>Your Goal:</u>

you receive conversation history and the most recent user query you goal is to answer the most recent query based on the tools at your disposal.&#x20;

<u>Identify intent and provide answers:</u>

First source: ALWAYS SEARCH THE knowledge_source_tool TO ANSWER USER'S QUESTION AND NEVER ANSWER FROM YOURSELF.

Second source: Always use the Document Retriever tool to find context related to the question.

If relevant context is found:

Use it to provide accurate, concise answers.

Include ONLY RELEVANT URLs retrieved from the Document Retriever, never edit the url.

Never invent product names and category names. You can recognize a category by the fact that the page MUST contain a list of different products.; use only those available in your knowledge base.

Follow the information exactly as stated in the reference.

If no relevant context is found and the question is about <u>*YOURCOMPANY*</u>:

Ask polite clarifying questions to gather more details.

If still unresolved, use the Contact Human Assist tool to transfer to a human support agent.

If the customer’s message is unclear or incomplete:

Do not guess — always ask for more information before answering.

If the customer shows interest in a specific product:

Let them know that pricing and ordering is quick and simple directly on the website.

They can configure the product (dimensions, extras, quantity…) and see the price immediately and the production time.

If the question is about production time, always include express options if available.

For inquiries not related to <u>*YOURCOMPANY*</u>:

Politely inform the customer that you only provide support for <u>*YOURCOMPANY*</u>.

Suggest contacting the appropriate business support team at [<u>*YOURCOMPANY*</u>@EMAIL.EMAIL](mailto:YOURCOMPANY@EMAIL.EMAIL)

<u>Resource Utilization:</u>

Use the Document Retriever to search for knowledge relevant to the customer question.

Use the Contact Human Assist tool to escalate if needed.

Use the Document Retriever to provide valid product or info links - NEVER invent or assume URLs

<u>Formatting:</u>

Your tone is always friendly, clear, and professional.

The answers should be SHORT - max. about 100-200 tokens.

Use structured formatting:

Short paragraphs

Bold text for emphasis

Bullet points where appropriate

Emojis to make the messages more engaging 😊

Write in plain text format. Do not use markdown.

            

Componenti utilizzati in questo flusso

Di seguito è riportato un elenco completo di tutti i componenti utilizzati in questo flusso per raggiungere la sua funzionalità. I componenti sono gli elementi costitutivi di ogni Flusso AI. Ti permettono di creare interazioni complesse e automatizzare attività collegando varie funzionalità. Ogni componente serve a uno scopo specifico, come la gestione dell'input dell'utente, l'elaborazione dei dati o l'integrazione con servizi esterni.

ChatInput

Il componente Chat Input in FlowHunt avvia le interazioni con l’utente acquisendo messaggi dal Playground. Serve come punto di partenza per i flussi, consentendo al workflow di elaborare sia input testuali che basati su file.

Componente Prompt in FlowHunt

Scopri come il componente Prompt di FlowHunt ti permette di definire il ruolo e il comportamento del tuo bot AI, assicurando risposte pertinenti e personalizzate. Personalizza prompt e template per flussi chatbot efficaci e consapevoli del contesto.

Richiesta API

Integra dati e servizi esterni nei tuoi flussi di lavoro con il componente Richiesta API. Invia facilmente richieste HTTP, imposta header, corpo e parametri di query personalizzati e gestisci diversi metodi come GET e POST. Essenziale per collegare le tue automazioni a qualsiasi API o servizio web.

Crea Dati

Il componente Crea Dati ti consente di generare dinamicamente record di dati strutturati con un numero personalizzabile di campi. Ideale per i flussi di lavoro che richiedono la creazione di nuovi oggetti dati in tempo reale, supporta una configurazione flessibile dei campi e un'integrazione senza soluzione di continuità con altri passaggi di automazione.

Analizza Dati

Il componente Analizza Dati trasforma dati strutturati in testo semplice utilizzando template personalizzabili. Consente una formattazione flessibile e la conversione degli input per un utilizzo successivo nel tuo workflow, aiutando a standardizzare o preparare le informazioni per i componenti a valle.

Generatore

Esplora il componente Generatore in FlowHunt: potente generazione di testo guidata dall'IA utilizzando il modello LLM che preferisci. Crea facilmente risposte dinamiche per chatbot combinando prompt, istruzioni di sistema opzionali e persino immagini come input, rendendolo uno strumento fondamentale per la creazione di flussi conversazionali intelligenti.

LLM OpenAI

FlowHunt supporta dozzine di modelli di generazione di testo, inclusi i modelli di OpenAI. Ecco come utilizzare ChatGPT nei tuoi strumenti di IA e chatbot.

Agente di Chiamata Strumenti

Esplora l'Agente di Chiamata Strumenti in FlowHunt—un componente avanzato del workflow che consente agli agenti AI di selezionare e utilizzare intelligentemente strumenti esterni per rispondere a query complesse. Perfetto per creare soluzioni AI intelligenti che richiedono uso dinamico degli strumenti, ragionamento iterativo e integrazione con molteplici risorse.

Document Retriever

Il Document Retriever di FlowHunt migliora l'accuratezza dell’AI collegando i modelli generativi ai tuoi documenti e URL aggiornati, garantendo risposte affidabili e pertinenti tramite la Retrieval-Augmented Generation (RAG).

Componente Cronologia Chat

Il componente Cronologia Chat in FlowHunt consente ai chatbot di ricordare i messaggi precedenti, garantendo conversazioni coerenti e una migliore esperienza cliente, ottimizzando al contempo memoria e utilizzo dei token.

Chat Output

Scopri il componente Chat Output in FlowHunt—finalizza le risposte del chatbot con output flessibili e multipli. Essenziale per una conclusione del flusso senza interruzioni e per creare chatbot AI avanzati e interattivi.

Descrizione del flusso

Scopo e benefici

Questo workflow è progettato per automatizzare, semplificare e scalare i processi di supporto clienti e raccomandazione di prodotti, sfruttando integrazioni API, recupero documentale, modelli linguistici e gestione dinamica dei dati. Di seguito una panoramica dettagliata della sua struttura, dei componenti e dell’automazione che offre.

Panoramica e Scopo

L’obiettivo principale del flusso è agire come un assistente intelligente, automatizzato per il supporto clienti e lo shopping di un’azienda, utilizzando AI avanzata (LLM OpenAI), costruzione dinamica di prompt, chiamate API e recupero di documenti. È progettato per rispondere alle richieste dei clienti, recuperare conoscenze rilevanti, raccomandare prodotti ed eseguire escalation a operatori umani quando necessario, il tutto con un tono cordiale, professionale e output strutturato.

Un workflow di questo tipo consente interazioni scalabili e coerenti con i clienti, riduce l’impegno manuale e garantisce risposte di alta qualità anche con l’aumento della domanda.


Struttura del Workflow e Passaggi Chiave

1. Input e Cronologia Chat

  • Il nodo Chat Input raccoglie i messaggi e gli allegati dell’utente come punto di partenza.
  • Il nodo Chat History recupera gli ultimi N messaggi e fornisce il contesto della conversazione, consentendo risposte personalizzate e contestualizzate.

2. Costruzione dei Prompt

  • I Prompt Template generano dinamicamente URL API utilizzando input dell’utente e cronologia chat. Ad esempio:
    • Un template costruisce un URL per recuperare dati di conversazione da LiveAgent (sostituire YOURLINK con il proprio dominio reale).
    • Un altro template è usato per inviare nuovi messaggi a LiveAgent.
  • Sono incluse Note come promemoria per inserire le API key o aggiornare il link di LiveAgent nei template.

3. Richieste API

  • Il workflow utilizza due nodi API Request:
    • Uno per ottenere informazioni sulla conversazione (richieste GET).
    • Un altro per inviare messaggi o interagire con la conversazione (richieste POST).
  • I nodi Create Data costruiscono dinamicamente i parametri di query o i dati del body necessari per queste chiamate API (ad es., inserendo API key o contenuto del messaggio).

4. Parsing e Elaborazione dei Dati

  • I nodi Parse Data convertono le risposte API da dati strutturati a testo semplice, opzionalmente utilizzando template per la formattazione.
  • Questo permette di rendere l’output delle chiamate API adatto ad ulteriori elaborazioni AI o alla visualizzazione utente.

5. Recupero delle Conoscenze

  • Il Document Retriever è uno strumento integrato che cerca nella knowledge base aziendale o in un repository di documentazione in base alla richiesta dell’utente, restituendo documenti, snippet o link più pertinenti.
  • Fornisce conoscenze come strumento di riferimento per l’agente AI, assicurando che le risposte siano basate sulle informazioni aziendali.

6. Generazione AI e Post-Processing

  • I nodi LLM OpenAI (ne vengono utilizzati due con diverse configurazioni) forniscono accesso a modelli linguistici avanzati (ad es. GPT-4.1) per generare risposte ed estrarre informazioni strutturate.
  • Il nodo Generator usa il LLM per estrarre sezioni specifiche (es. “Preview”) dalle risposte API elaborate.

7. Ragionamento Orchestrato dall’Agente

  • Il Tool Calling Agent è il motore centrale di ragionamento:
    • Riceve input elaborati, cronologia chat e accesso agli strumenti (come il Document Retriever).
    • Utilizza un prompt di sistema esteso per garantire che le risposte seguano policy aziendali, tono e struttura.
    • Decide dinamicamente se rispondere dalla knowledge base, porre domande di chiarimento o eseguire escalation a un operatore umano.
    • Garantisce che l’output sia conciso (100–200 token), ben formattato e nella lingua preferita dal cliente.

8. Visualizzazione Output

  • I nodi Chat Output visualizzano all’utente il messaggio generato dall’AI o elaborato.
  • Il workflow supporta molteplici punti di output per diversi stadi (ad es. dopo la generazione AI, dopo il ragionamento dell’agente, ecc.).

Relazioni tra Componenti (Tabella Semplificata)

PassaggioInputOutputScopo
Chat InputMessaggio utenteMessaggioPunto di ingresso delle richieste utente
Chat History-Cronologia chatFornisce contesto per risposte personalizzate
Prompt TemplateInput utente, chat historyURL API (come testo)Costruisce dinamicamente URL per chiamate API
Create Data-Dati query/bodyCostruisce dati necessari per richieste API
API RequestURL, parametri/bodyDati risposta APIRecupera o invia dati a servizi esterni (es. LiveAgent)
Parse DataRisposta APITestoConverte dati strutturati in testo per LLM o utente
LLM OpenAIPrompt, parametriTesto generato AIGenera testo, estrae informazioni
GeneratorTesto, modelloTesto processatoEstrae info specifiche (es. “Preview”) dall’input
Document RetrieverQueryDocumenti/strumentoTrova info rilevanti nella knowledge base aziendale
Tool Calling AgentInput, strumenti, history, modelloMessaggio ragionatoGestisce risposta, uso strumenti, escalation e formattazione
Chat OutputMessaggio-Mostra messaggio all’utente

Perché Questo Flusso è Utile per Automazione e Scalabilità

  • Coerenza: Garantisce che ogni cliente riceva risposte accurate, conformi alle policy e allineate al brand, indipendentemente dal volume.
  • Scalabilità: Gestisce conversazioni simultanee illimitate, sfruttando AI e strumenti automatizzati invece che solo agenti umani.
  • Efficienza: Riduce il lavoro manuale degli agenti automatizzando la ricerca delle informazioni, la generazione delle risposte e anche la logica di escalation.
  • Personalizzazione: Integra cronologia chat e contesto per risposte su misura.
  • Estendibilità: Facilmente adattabile o estendibile modificando i template dei prompt, aggiungendo nuove integrazioni API o aggiornando le fonti di conoscenza.
  • Supporto Multilingue: L’agente AI può rispondere nella lingua preferita dal cliente, migliorando l’esperienza utente.

Punti Chiave della Logica di Automazione

  • Gestione Dinamica degli Input: Il flusso adatta le chiamate API e le ricerche di conoscenza in base all’input utente in tempo reale e al contesto della conversazione.
  • Ragionamento Condizionale: L’agente sceglie la fonte migliore (knowledge base, API o escalation umana) per ogni risposta.
  • Output Strutturato: Impone risposte brevi, ben formattate e coinvolgenti, incluse bullet point, testo in grassetto ed emoji.
  • Sicurezza: Ricorda di inserire le API key in modo sicuro e aggiornare i link aziendali specifici.
  • Cicli di Feedback: L’agente può porre domande di chiarimento o eseguire escalation al supporto umano quando l’automazione non risolve il problema.

Questo workflow è un’automazione robusta e modulare per il supporto clienti AI e la raccomandazione prodotti. Combina input chat, integrazioni API dinamiche, recupero documentale e modelli linguistici avanzati sotto un unico agente orchestrato. Automatizzando le attività ripetitive e sfruttando l’AI per il ragionamento, permette al tuo supporto di scalare in modo efficiente mantenendo standard elevati di servizio e personalizzazione.

Costruiamo il tuo team AI

Aiutiamo aziende come la tua a sviluppare chatbot intelligenti, server MCP, strumenti AI o altri tipi di automazione AI per sostituire l'uomo in compiti ripetitivi nella tua organizzazione.

Scopri di più

Potenzia la Descrizione dei Prodotti Shopify
Potenzia la Descrizione dei Prodotti Shopify

Potenzia la Descrizione dei Prodotti Shopify

Questo workflow basato su IA migliora le descrizioni dei prodotti Shopify in base al nome del prodotto o all'URL fornito dall'utente. Sfrutta LLM, recupera cont...

4 min di lettura
Agente AI per la Ricerca sui Prezzi dei Prodotti Shopify
Agente AI per la Ricerca sui Prezzi dei Prodotti Shopify

Agente AI per la Ricerca sui Prezzi dei Prodotti Shopify

Questo workflow potenziato dall'AI aiuta i commercianti Shopify ad analizzare i prodotti dei competitor, ricercare le tendenze di mercato e generare strategie d...

4 min di lettura
Chatbot di Assistenza Clienti AI con Passaggio all'Umano
Chatbot di Assistenza Clienti AI con Passaggio all'Umano

Chatbot di Assistenza Clienti AI con Passaggio all'Umano

Un chatbot di assistenza clienti alimentato dall'IA che assiste automaticamente gli utenti, recupera informazioni da documenti interni e dal web, e trasferisce ...

4 min di lettura